Le professioni che salgono, quelle che scendono e le competenze chiave: ecco come sarà il lavoro nel 2030
Come sarà il lavoro nel 2030? In Italia l’80% delle professioni è destinata a modificare il suo peso nei prossimi 10 anni…
Le soluzioni tecnologiche in ottica Industria 4.0 sono la base del percorso di innovazione in azienda, ma è essenziale che la loro implementazione tenga conto e proceda di pari passo con la preparazione delle risorse umane al fine di poterne sfruttare pienamente i vantaggi.
“Non esistono settori immuni al cambiamento, infatti i processi di digitalizzazione e la rapidità con cui circolano i beni e le informazioni è così alta che assistiamo a velocissimi cambiamenti del panorama competitivo ed al completo superamento di formule imprenditoriali che fino a ieri sembravano inattaccabili”
S. Bianchi Martini
Direttore del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa
La trasformazione digitale modifica gli scenari economici e sociali a livello mondiale con una velocità impensabile pochi anni fa.
Perché possa trasformarsi in opportunità di business deve essere interpretata come un paradigma tecnologico da applicare a tutti i processi aziendali.
La trasformazione digitale è un passaggio obbligato per avviare un percorso di crescita solido e sostenibile per tutte quelle aziende che vogliono posizionarsi in modo sempre più distintivo nel proprio settore di riferimento.
Rinunciare ad avviare un percorso di trasformazione digitale della propria azienda significa, nel breve termine, limitare la propria competitività e nel medio termine mettere a rischio la sopravvivenza stessa della propria azienda.
Le soluzioni tecnologiche indicate nel Piano Impresa 4.0 rappresentano uno spunto, e al tempo stesso un obiettivo all’interno del quale ogni azienda deve capire come perseguire la Digital Transformation.
Notizie, informazioni ed approfondimenti per conoscere la trasformazione digitale e le sue opportunità.
Come sarà il lavoro nel 2030? In Italia l’80% delle professioni è destinata a modificare il suo peso nei prossimi 10 anni…
La nuova versione del piano Transizione 4.0, appena entrata in vigore con la legge 178 del 30/12/2020, potrebbe avere…
Nel 2020 aumenta l’uso del Web da parte delle imprese, anche per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia…
Eventi, manifestazioni, incontri, seminari per conoscere la trasformazione digitale e le sue opportunità.
Saranno esaminati tutti gli aspetti del Bando “Digital Transformation” del MISE, in particolare: soggetti beneficiari, spese ammissibili, ambiti di intervento, modalità di finanziamento, scadenze e modalità…
Al fine di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI del territorio nazionale, il Ministero dello Sviluppo…
Il bando è finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione…